Progetto best pratices
Titolo del progetto | Progetto Interregionale-transnazionale “Diffusione di Best Practices negli Uffici Giudiziari italiani |
---|---|
Realizzato con |
la collaborazione del RTI ( Ernst&Young Mandataria , Fondazione Alma Mater e Lattanzio e Associati Mandanti), su finanziamento della Regione Campania - POR Campania FSE 2007-2013, nell’ambito dell’Asse VII Capacità Istituzionale, Obiettivo Specifico VII p) "Rafforzare la capacità istituzionale e dei sistemi nell’implementazione delle politiche e dei programmi. Nell'ambito del progetto nazionale "Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari" Gli uffici coinvolti in questo bando sono stati, oltre al Tribunale per i minorenni di Napoli: Tribunale di Torre Annunziata, Corte di Appello di Salerno, Procura della repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Napoli, Tribunale di Sala Consilina e Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sala Consilina. |
Descrizione del progetto |
Il progetto “Best practices” prevede i seguenti ambiti di intervento:
|
Risultati attesi/ motivo dell’intervento |
Il progetto è finalizzato a favorire l'innalzamento della qualità delle prestazioni dei servizi erogati dall’ufficio giudiziario ed il miglioramento organizzativo e gestionale dell’ente |
Alcuni dei principali risultati |
|
Data inizio e fine del progetto | aprile 2011 – settembre 2012 |
