salta al contenuto

Ufficio Indagini Penali/Giudizio

Responsabile ufficio: ROMANO Dott. Antonio

Ubicazione ufficio: 2° Piano - Stanze 50 - 51 - 52 / 1° Piano - Stanze 38 - 39

Email: indagini.procmin.napoli@giustizia.it; penale.procmin.napoli@giustiziacert.it; giudizio.procmin.napoli@giustizia.it; dibattimento.procmin.napoli@giustiziacert.it

Personale amministrativo e recapiti:

Ufficio Indagini Penali / Giudizio
Nominativo Contatti Ubicazione Altre informazioni
Responsabile
Direttore Amministrativo
ROMANO Dott. Antonio
Funzionario Giudiziario
CRASTA Dott.ssa C.
Funzionario Giudiziario
RUSSO Dott.ssa C.
Cancelliere
ANDOLFI P.
Cancelliere
DE CONCILIIS A.
Cancelliere
TROTTA F.
Cancelliere
NAVARRA R.
Cancelliere
D’AURIA Dott.ssa R.
Cancelliere
SAVASTANO M.
Operatore Giudiziario
IACOLARE Dott.ssa F.
Assistente Giudiziario
IAMARCO P.
Assistente Giudiziario
RUSSO C.
Commesso
CARPENTIERO N.
Commesso
CHIANESE S.
Conducente Automezzi
MARINIELLO A.
Conducente Automezzi
CARRATURO L.

Materie ed attività di competenza

L’Ufficio Indagini Penali svolge una costante attività di supporto ai magistrati operanti presso la Procura, dall’inizio del procedimento fino al suo esaurimento. In particolare, si occupa di:

  • Adempimenti relativi all’istruzione del fascicolo penale, previsti dalla legge nonché specificatamente richiesti dal magistrato, assicurando, non solo l’attività di ricerca del difensore, di comunicazione degli atti, di trasmissione degli stessi agli Uffici destinatari, ma anche, su richiesta del magistrato, l’attività di assistenza nella verbalizzazione;
  • Inserimento a sistema di tutte le informazioni concernenti la libertà personale ed annotazione della conclusione delle indagini preliminari;
  • Esecuzione della richiesta definitoria del PM (Archiviazione, Rinvio A Giudizio o Giudizio Immediato).

L' Ufficio Giudizio si occupa della predisposizione degli atti necessari al PM, quando, conclusa la fase delle indagini preliminari, si decide di procedere con l'udienza preliminare ed eventualmente dibattimentale. Nello stadio del 'giudizio'comincia la fase pubblica del procedimento.

Si tratta,quindi,di un Ufficio trasversale,che fornisce assistenza a tutti i Magistrati della Procura nello svolgimento delle seguenti attività:

  • citazioni testi e verbalizzanti (carabinieri,polizia di stato,guardia di finanza e polizia municipale);
  • adempimenti relativi alla trasformazione di rito da immediato ad abbreviato;
  • tenuta del calendario di udienze preliminari e dibattimentali;
  • contatti con il pubblico;
  • adempimenti conseguenti alle impugnazioni di sentenze emesse dal Tribunale sia in sede preliminare che dibattimentale.
Procura per i Minorenni di Napoli - Viale Colli Aminei, 44, 80131 Napoli (NA) - C.F. 80036800631
Centralino: 081/ 744 7111| Fax: 081/ 741 5403 | Email:
Sito web realizzato nell'ambito del Progetto Interregionale-transnazionale Diffusione di Best Practices negli Uffici Giudiziari italiani
finanziato dal PO Campania FSE 2007-2013, Asse VII, Ob. Op. p.1