Richiesta certificato dei carichi pendenti
COS'E' |
I certificati dei carichi pendenti consentono la conoscenza delle pendenze penali a carico dell’interessato, cioè dei procedimenti nei quali il PM ha esercitato l’azione penale e l’interessato ha assunto la qualità di imputato. Riporta tutti i procedimenti pendenti a carico di una persona non ancora definiti con sentenza passata in giudicato. Nel caso di minori il certificato dei carichi pendenti è rilasciato solo dalla Procura dei minorenni competente per distretto (in base alla residenza dell’interessato). Il richiedente può essere il minorenne interessato o gli esercenti la potestà genitoriale; questi ultimi, all’atto della richiesta, dovranno presentare un proprio documento di riconoscimento ed un documento di riconoscimento del minore |
---|---|
CHI | L’interessato, gli esercenti la potestà genitoriale |
COME |
I certificati devono essere richiesti utilizzando l’apposito modulo allegando alla domanda, compilata e firmata:
|
DOVE |
Ufficio del Registro Generale - Affari Penali, Piano Terra |
COSTI |
Alla richiesta vanno allegati i diritti di cancelleria:
È possibile acquistarli in tabaccheria |
TEMPI |
I certificati richiesti con urgenza sono rilasciati immediatamente. I certificati richiesti senza urgenza sono rilasciati dopo tre giorni lavorativi. |
LEGGI REGOLAMENTI |
Art. 24 DPR 313/2002 – testo unico sul casellario |