salta al contenuto

Richiesta certificato dei carichi pendenti

Richiesta certificato dei carichi pendenti
COS'E'

I certificati dei carichi pendenti consentono la conoscenza delle pendenze penali a carico dell’interessato, cioè dei procedimenti nei quali il PM ha esercitato l’azione penale e l’interessato ha assunto la qualità di imputato. Riporta tutti i procedimenti pendenti a carico di una persona non ancora definiti con sentenza passata in giudicato.

Nel caso di minori il certificato dei carichi pendenti è rilasciato solo dalla Procura dei minorenni competente per distretto (in base alla residenza dell’interessato). Il richiedente può essere il minorenne interessato o gli esercenti la potestà genitoriale; questi ultimi, all’atto della richiesta, dovranno presentare un proprio documento di riconoscimento ed un documento di riconoscimento del minore

CHI

L’interessato, gli esercenti la potestà genitoriale

COME

I certificati devono essere richiesti utilizzando l’apposito modulo allegando alla domanda, compilata e firmata:

  • la fotocopia del documento di identità non scaduto o, se straniero extracomunitario, copia del permesso di soggiorno con foto o del passaporto con visto d’ingresso in corso di validità;
  • i diritti dovuti.
DOVE

Ufficio del Registro Generale - Affari Penali, Piano Terra
Viale Colli Aminei n. 42 – 44 - NAPOLI
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Per informazioni: tel. 081- 7447111 (centralino) – 0817447548 (Registro Generale) – 0817415403 (fax Registro Generale)

COSTI

Alla richiesta vanno allegati i diritti di cancelleria:

  • €3,54 senza urgenza;
  • €7,08 con urgenza.

È possibile acquistarli in tabaccheria

TEMPI

I certificati richiesti con urgenza sono rilasciati immediatamente.

I certificati richiesti senza urgenza sono rilasciati dopo tre giorni lavorativi.

LEGGI
REGOLAMENTI

Art. 24 DPR 313/2002 – testo unico sul casellario

Procura per i Minorenni di Napoli - Viale Colli Aminei, 44, 80131 Napoli (NA) - C.F. 80036800631
Centralino: 081/ 744 7111| Fax: 081/ 741 5403 | Email:
Sito web realizzato nell'ambito del Progetto Interregionale-transnazionale Diffusione di Best Practices negli Uffici Giudiziari italiani
finanziato dal PO Campania FSE 2007-2013, Asse VII, Ob. Op. p.1